Il Convento di Sant'Andrea

venerdì 2 settembre 2022

I lavori per la scuola media finiti nel dimenticatoio...e Pinocchio esulta

Vi ricordate il giorno in cui fu posta la prima pietra per la costruzione del complesso scolastico antisismico riguardante la scuola media che, dopo la chiusura dell'edificio in Corso Umberto, sarebbe dovuto sorgere in via Generale Pezzi accanto alla scuola elementare? Correva l'anno 2020, il 26 febbraio: da due giorni in Italia si parlava del tremendo virus Covid 19, mentre nel nostro paese la vita pareva rinascere dopo il sisma del 2016. Veniva posta la prima pietra per l'inizio dei lavori....poi...silenzio...mah! Dare la colpa alla pandemia è abbastanza esagerato e non corrispondente al vero, perchè la nostra zona all'epoca era fuori dall'area di contagio, anzi nessun caso aveva dato origine a preoccupazioni ed allarmi, per cui i lavori potevano proseguire tranquillamente. Ma andiamo per ordine.

Durante una riunione che si svolse presso il teatro del Combattente nella primavera del 2019, l'assessore per le politiche della ricostruzione della Regione Lazio, Claudio di Berardino, affermò che, grazie agli sms solidali arrivati a pioggia da tutta Italia, erano stati stanziati oltre un milione di euro per la ricostruzione del plesso scolastico relativo alla scuola media accanto alle elementari già esistenti, e per permettere cosi ai ragazzi di poter rientrare nelle proprie aule, dopo essere stati costretti a trasferirsi a Magliano per seguire le lezioni. Attualmente le lezioni si svolgono in un complesso prefabbricato in via Sant'Angelo.

Tralasciando la polemica  in merito alla destinazione dei fondi nata  tra Amatrice e Collevecchio, in quanto la prima non digeriva questa  abbondante elargizione  di denaro solo per ricostruire una scuola quando tali soldi invece avrebbero risanato la situazione urbanistica della città, bastandone meno per Collevecchio,  ci sta da dire che ad oggi tutto è ancora fermo in via Generale Pezzi.

Eppure  il giorno della posa della prima pietra, alla presenza di autorità regionali e locali, la nostra amministrazione ebbe il suo momento di gloria, e i cittadini vedevano in tale circostanza un preludio per una vita migliore sotto ogni punto di vista....Collevecchio iniziava dalla scuola poi chissà piano piano il resto del paese avrebbe acquisito nuova linfa...tutto un sogno....

La gente comincia a porsi delle domande, ci si chiede perchè esiste un silenzio su questa situazione, non si riesce a capire il motivo per il quale non si sia più proseguito e soprattutto perchè l'amministrazione non abbia mai dato una spiegazione pubblica esauriente.

Motivi economici? Non credo, i soldi ci stanno, non sono stati usati per altre iniziative anche perchè il paese non si presenta in condizioni ottimali, mancando di tante cose utili alla popolazione. Motivi politici? Anche questo non può essere preso come giustificazione in quanto l'amministrazione che pose la prima pietra dei lavori è la stessa che ci sta oggi. Quindi?

Francamente è molto strano tutto questo, vogliamo solo risposte esaurienti, non giri di parole.  

Andare a scuola è un diritto di tutti, specie per chi ha dovuto subire le conseguenze di un sisma terribile, e, anche se grazie al Cielo, vittime non ce ne sono state, tuttavia Collevecchio è stato bersaglio di una burocrazia che neppure nelle stanze del Campidoglio romano si può riscontrare. La ricostruzione è molto lenta a quanto pare, progetti prima sbandierati e poi rimessi nel cassetto, senza capire il perchè.

In fondo la scuola sarebbe stato il primo passo per dimostrare quella che viene spesso decantata come buona volontà, ma si sa lo zampino di Lucignolo è sempre in agguato e Pinocchio sappiamo bene come amava marinare la scuola...ma non i nostri bambini, i nostri ragazzi, ai quali tocca dare risposta. E nel più breve tempo possibile...




 

Nessun commento:

Posta un commento

Vigilia di Ferragosto a Collevecchio: feste per tutti i gusti

Collevecchio ormai è nota per gli intrattenimenti e le feste che in questi ultimi tempi, meteo permettendo, hanno caratterizzato la voglia d...