Il Convento di Sant'Andrea

domenica 3 luglio 2022

Un benzinaio a Collevecchio? Un tempo ci stava....

 Un tempo andare a far benzina era un modo come un altro per scambiare quattro chiacchiere col benzinaio prima di riprendere il viaggio. " Che mi dice del governo?" " Chi vincerà Sanremo?"  " Che forza il concorrente di Rischiatutto" ...insomma quattro parole mentre si faceva il pieno, si controllava l'olio e lo stato delle gomme.

Ancora adesso  si intrecciano dialoghi similari...ovviamente cambiando i tempi, cambiano pure gli argomenti, in ogni caso si crea un clima di empatia con l'addetto alla pompa. Ricordo quando con mio marito ci si recava a Civita Castellana appena oltrepassato il ponte...erano incontri piacevoli e " fare benzina" diventava un modo per socializzare.

Già...Civita Castellana, come Stimigliano...perchè anche per fare il pieno devi andare fuori paese....come se le automobili dei collevecchiani siano alla stregua dei carretti e non siano considerate come tutte le altre. Eppure in paese si vedono più automobili che esseri umani, lungo la strada troviamo auto parcheggiate in fila e il povero pedone è costretto a camminare al centro della carreggiata. Per non parlare di Corso Umberto dove quasi sempre devi camminare rasente i muri per via della strada stretta che permette solo alla macchina di transitare.

Insomma...macchine quante ne vuoi ma la benzina devi andare a farla altrove....eppure un tempo non era così. Su via Roma ci stava la pompa Chevron, poi come tutte le cose utili in questo paese è stata tolta. Caso strano ora che il paese è invaso dalle quattro ruote rispetto al passato!

Del resto degli aumenti del greggio dovuti al conflitto russo ucraino pare che alla gente importi poco, continuando ad usare il mezzo privato, del resto purtroppo non si hanno alternative perchè o compri on line o vai altrove a comprare ciò che ti serve e che qui non trovi. I collegamenti col Cotral sappiamo come sono, è inutile farsi venire il mal di fegato, si spera solo che prima o poi la gente apra gli occhi e chieda a chi di dovere il rispetto dei diritti cittadini, fatti soprattutto di servizi pubblici.

Per cui tornando alla nostra riflessione, la macchina che ti piaccia o no la devi prendere, per disperazione altrimenti fai a meno delle cose che ti servono...persino di una pentola o di un chiodo!

A questo punto verrebbe da chiedersi: perchè allora non viene ripristinato il benzinaio? 

I soliti saccenti potrebbero dirmi:" Aprilo tu" come se frasi del genere potessero giustificare un'assenza di un servizio essenziale, scaricando il problema per non esaminarlo. Quanti potrebbero essere coloro che magari percepiscono il reddito di cittadinanza ed avrebbero interesse  ad aprire una pompa di benzina in un luogo dove nessuno va a piedi e manco in bicicletta? Non morirebbero certo di fame!

Avere iniziativa significa capire le esigenze delle persone ma a quanto pare si guarda ad altri interessi che non portano certamente a far crescere l'immagine del paese, quanto piuttosto a gettare le ennesime fette di prosciutto sugli occhi...chi vuol capire capisce..






Nessun commento:

Posta un commento

Vigilia di Ferragosto a Collevecchio: feste per tutti i gusti

Collevecchio ormai è nota per gli intrattenimenti e le feste che in questi ultimi tempi, meteo permettendo, hanno caratterizzato la voglia d...