In ogni città e paese italiani non esiste via, strada, cortile dove i gatti senza padrone si ritrovano. Certo, non sempre è come dice la famosa canzone dello Zecchino d'Oro " 44 gatti" , che i mici si ritrovano in una " cantina di un palazzone", i gatti che vivono nei paesi hanno come " sala riunioni" i vicoli oppure se ci sta la campagna vicino, spesso si vedono camminare per i campi e dormicchiare sotto qualche albero.
A Collevecchio la situazione non è diversa, i gatti solitari aumentano a vista d'occhio, qualche volontaria di buon cuore riesce a prenderne qualcuno per castrarlo se maschio o sterilizzarlo se femmina...ma poi una volta sistemato il lato riproduttivo, il felino torna randagio, sottoposto a liti furiose con i " colleghi" ancora interi e che non vedono di buon occhio gli usurpatori...scherzi a parte, è opportuno creare una colonia per questi pelosetti senza famiglia, magari più di una colonia, gestite da volontarie appositamente registrate nei registri comunali. Ovviamente mantenere gli animali ha un costo...ebbene contattare un'associazione di volontari su larga scala, come la Ekospet che si occupa di sterilizzare a bassissimo costo gli animali e provvede pure, se si è in difficoltà, alla loro sistemazione..https://www.facebook.com/ekospet/ non sarebbe una cattiva idea.
Spesso troviamo i corpicini degli animali investiti in gran parte maschi proprio perchè essendo interi vanno alla ricerca delle femmine e trovano invece la morte sotto le ruote delle macchine..
Ho parlato di una colonia. Ma dove? Ci sono tanti terreni abbandonati qui intorno al paese e creare una struttura apposita per dare un rifugio, un riparo dal sole, dal freddo e dalla pioggia queste creature innocenti comporterebbe anche un decoro per il paese stesso. Al solito la prima obiezione è: i soldi? Beh non dico che questa iniziativa si possa attuare dall'oggi al domani, ma creando una raccolta fondi attraverso numeri verdi che si possono richiedere benissimo alla Tim, affidandosi inoltre al buon cuore di chi ama sul serio gli animali, credo che non sarà difficile realizzare il tutto. In fondo ai mici non serve il palazzo del Quirinale ma solo un angolino sicuro e riparato dai pericoli....del resto anche loro fanno parte del paese....
Nessun commento:
Posta un commento