Via dei Cappuccini è una via lunga, alberata, bellissima, che infonde pace e tranquillità in chi la percorre, salvo dover stare attenti alle auto che sfrecciano come a Maranello, non essendovi un marciapiede. Le case che vi si trovano, compresa la palazzina che ospita la sede del Comune, alcune hanno il numero civico, altre no e questo perchè la strada da qualche anno è divenuta provinciale e quindi, per logica, dovrebbe avere il chilometraggio. E invece manco quello, e le abitazioni sono individuabili solo con un ..SNC ovvero " senza numero civico". Persino il Comune! Ovvio che questa situazione comporta disagio, perchè se una persona si reca in visita non sa dove cercare e lo stesso dicasi di corrieri, fattorini ecc. Mi sono rivolta al Comune tempo fa, dato che pure io mi trovo nella categoria dei residenti " fantasma" e con grande sbigottimento, ho appreso che la revisione della toponomastica è ferma nientemeno che dal 1970! Quando a Roma richiedere un civico è un gioco da bambini, perchè è possibile pure on line!https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF138063...Del resto sappiamo che l'Italia è campionessa della burocrazia però si pensa sempre che ciò riguardi le metropoli, dove la lungaggine amministrativa è di casa, per la presenza consistente di abitanti e degli impiegati che....se la prendono comoda, ma non dovrebbe riguardare i piccoli centri, perchè proprio per la loro ristretta presenza di persone, dovrebbe essere più sbrigativa...e invece....per niente!
Tuttavia le vicissitudini burocratiche vanno risolte al più presto, perchè la mentalità dello scaricabarile non può più essere tollerata, soprattutto quando si è fatto di tutto per cancellare il modus vivendi stile prima repubblica.
Eppure qui a Collevecchio il tempo si è fermato, pare di vivere ai tempi dei burocrati ministeriali dei primi del novecento stile Policarpo De Tappetti.https://www.comingsoon.it/film/policarpo-ufficiale-di-scrittura/18408/scheda/..Basti vedere la risposta data dalla società che gestisce la manutenzione delle strade provinciali nel Lazio e quella del Comune in merito al disagio creato da un albero davanti ad un comprensorio di villette. Se si fosse cercato un esempio nella storia di contraddizioni nel pensiero, beh, queste risposte meritano un posto di primo piano....non serve aggiungere altro...
Nessun commento:
Posta un commento