Il Convento di Sant'Andrea

lunedì 27 maggio 2024

Elezioni comunali: quando i cittadini vengono al primo posto

 Cambiare è sinonimo di migliorare.  E cercare il meglio per la popolazione comporta un lavoro di squadra non indifferente, un lavoro che mette in gioco le reali capacità dell'amministrazione comunale a 360° 

La squadra di Agorà non si è mai tirata indietro e attraverso il suo "capitano" Federico Vittori ha sempre guardato avanti senza spaventarsi di fronte agli ostacoli.

Leggendo il programma presentato per le prossime elezioni dell'8 e 9 giugno non possiamo esimerci dal fare un grosso in bocca al lupo a tutti gli aspiranti consiglieri augurando loro una bella vittoria.

Ci sono due punti molto importanti del programma che rivestono un ruolo essenziale per la vita di tutti: incrementare il rapporto tra noi e altri popoli e la gestione della vita quotidiana con la riduzione della dipendenza energetica .

Il primo punto riguarda il gemellaggio  e il connubio tra i giovani di tutto il mondo.

L'anno scorso grazie ad un bellissimo progetto portato avanti dal sig. Stefano Nesta attuale presidente del comitato spontaneo dei cittadini, alcuni giovani studenti, come si può vedere nella foto,provenienti da varie parti del mondo, hanno potuto ammirare il nostro territorio attraverso passeggiate nella natura mostrando vivo interesse e stupore per le nostre bellezze.

Il gemellaggio è ricchezza, un bagaglio culturale che non va sottovalutato e che necessita di essere incrementato anche per offrire opportunità   ai nostri ragazzi con borse di studio per studiare e lavorare all'estero, portando poi in patria le esperienze acquisite.

La vita di tutti i giorni ci vede alle prese coi rincari delle bollette e con la difficoltà di comunicare via internet 

Ebbene la lista Agorà ha pensato pure a questo ossia potenziare le connessioni a banda larga e ultra anche per le reti mobili. Sappiamo che il GPL non sia ottimale per il riscaldamento domestico e la sua presenza ha portato i cittadini ad arrangiarsi con stufe e camini non senza difficoltà economiche visti i costi ogni anno in aumento di legna e pellet.

Il comune ha avviato ed intende proseguire in tal senso nell'adesione al progetto di metanizzazione già avviato nel 2022 con un primo atto preventivo con il comune di Rieti promotore dell' iniziativa.

Da come si vede quindi l'impegno ci sta e va consolidato con il voto.

Da un semplice segno sulla scheda dipenderà il nostro futuro: cerchiamo di proteggerlo con le persone giuste.


Nessun commento:

Posta un commento

La ricetta per stare insieme? Un pizzico di allegria e tanta buona volontà

  La nostra Pro loco non conosce frontiere: il suo obiettivo principale è creare armonia e voglia di stare insieme come ha detto la presiden...