Il Convento di Sant'Andrea

giovedì 29 febbraio 2024

Essere protagonisti per una Europa che cambia

 Quando si parla di elezioni europee si è portati a vedere un qualcosa di distaccato che non ci appartiene ma non è così.

l'Italia sta a pieno titolo nel "carrozzone"Europa perché all'interno della stessa ha un suo ruolo più o meno definito, soprattutto in questi ultimi tempi quando è scoppiata la guerra russo ucraina. 

Infatti il governo in carica ha sempre ribadito il ruolo cardine italiano nel conflitto, schierandosi a favore dell'Ucraina invasa, tuttavia questo schierarsi ha portato evidenti svantaggi specialmente nella gestione del nostro territorio.

Infatti molte risorse economiche anziché essere devolute per la crescita delle nostre regioni hanno preso un'altra strada e tutto questo ha generato problematiche abbastanza serie nel comparto produttivo. 

Un realtà tangibile è la rivoluzione agricola.

Per quanto riguarda la nostra zona, la Sabina non è fuori da questa situazione seria, l'economia soffre parecchio la penuria di risorse e le popolazioni stanno subendo un grosso calo sotto ogni punto di vista.

Tocca tenere presente l'assenza di industrie, in quanto la provincia di Rieti a differenza di quella di Viterbo ad esempio si basa su strutture agricole  a carattere familiare e sappiamo bene quanto costi portare avanti bestiame e coltivare frutta e verdura.

È bene quindi che da queste elezioni europee nasca una precisa volontà di cambiare, di voltare pagina e di scrivere nuovi capitoli della storia italiana.

Per fare questo occorre che a Bruxelles ci siano non burocrati ma persone che abbiano a cuore il luogo di provenienza,  cercando di parlare per conto di chi urla nel silenzio della rassegnazione 




Nessun commento:

Posta un commento

Eventi, sagre, incontri...grazie alla Pro Loco Collevecchio si anima

Ogni luogo che si rispetti ama far conoscere il meglio di sè non solo agli abitanti bensì a chi si trova a visitarlo e il nostro paese, Coll...