La nostra vita quotidiana ha sempre a che fare con piccoli e grandi problemi e spesso affrontarli costa non pochi grattacapi soprattutto se dove si vive non si hanno i servizi necessari .
Parliamo oggi delle incombenze che qualunque cittadino deve affrontare negli uffici, dove sappiamo bene che la burocrazia fa da padrona ma se possiamo contare su strutture efficaci, anche il più piccolo problema diventa risolvibile.
Non qui purtroppo. Il nostro ufficio postale non è abilitato a svolgere determinate questioni di carattere finanziario ( chiusura conti, estinzione di prestiti personali ecc.) con tutto che tali pratiche hanno visto la luce nel nostro ufficio di via Generale Pezzi attraverso il consulente venuto dall'ufficio centrale di Magliano su appuntamento. Però se tali pratiche debbono essere chiuse ad esempio per successione mortis causa come si dice in gergo notarile, l'erede deve spostarsi per andare a Magliano, quando con un semplice appuntamento la pratica potrebbe svolgersi qua. È assurdo vero?
La stessa cosa vale per qualunque altra pratica finanziaria. Ora mi domando: ma essere considerati cittadini vuol dire poter usufruire di servizi ottimali in qualunque situazione della vita quotidiana, invece qui ogni situazione anche la più banale trova il tunnel senza uscita. Non funziona così in una società moderna, dove i ritmi del quotidiano sono pressoché uguali per tutti: lavoro, famiglia, vita sociale.
Ci sono persone in difficoltà che non sanno come fare, magari non sono autonomi negli spostamenti perché non è scritto da nessuna parte, non esiste una legge dello Stato che obbliga le persone ad avere la patente e possedere un'automobile, per cui si deve dare la possibilità a tutti di svolgere le proprie questioni personali in totale serenità.
Ma sappiamo bene che cambiare le cose è molto difficile in Italia, meno che mai in borghi come il nostro.. però rifletterci sopra non fa male a nessuno e poco alla volta si prenderà coscienza che essere italiani vale per tutti coloro che abitano nella penisola nessuno escluso...a buon intenditore..
Nessun commento:
Posta un commento