Il Convento di Sant'Andrea

venerdì 20 maggio 2022

A Roma i cinghiali, a Collevecchio chissà

Nel periodo estivo mettere fuori i mastelli dell'immondizia diventa un problema non indifferente, dal momento che al mattino vengono svuotati dagli animali prima che passino gli operatori. Chi può appende il secchio ma non tutti possono farlo ad esempio chi abita al centro storico, ma non è questo il punto. 

Tempo fa furono installati cassonetti per i non residenti nella piazzola dedicata a Don Aldo Troscia, primo parroco del paese e davanti alla caserma dei carabinieri dove 24 ore su 24 è presente una videocamera di sorveglianza, quindi il monitoraggio era attivo. Ora a causa di alcuni episodi di vandalismo, sono stati rimossi, senza peraltro adottare ulteriori misure di protezione, e francamente non si capisce il perchè.

In ogni caso ripristinarli nel periodo estivo non solo per i non residenti ma pure per chi ci vive tutto l'anno sarebbe una soluzione per evitare spargimenti di rifiuti incontrollato, e tra l'altro sul groppone dell'utenza che deve rimuoverli e riportarli a casa, non potendo certamente buttarli in strada. Questo crea un notevole disagio, dal momento che detti rifiuti raccolti vanno ad accumularsi a quelli nuovi e prima di una settimana non potranno essere smaltiti. 

Il comune è stato interpellato ma la sua risposta non può che lasciare di stucco. Paragonare Roma e Napoli con Collevecchio non funziona ai fini della soluzione del problema, non si può giustificare l'ingiustificabile...

Se si vuole parlare di civiltà lo si deve fare per tutto. E' incivile trovare i rifiuti sparsi sapendo poi che nessuno li rimuove al di fuori degli utenti e che questi dovranno portarseli a casa, in un periodo caldo, con una pandemia non ancora finita e col rischio di crearne altre.

A Roma ci saranno i cinghiali è vero, ma qui oltre agli animali a quattro zampe, molti dei quali purtroppo vittime di scellerati abbandoni, ci sono quelli facenti parte della razza intelligente che spesso e volentieri si perdono in bicchieri d'acqua.

Si vuole dare spazio alle bellezze che ci sono e che vanno valorizzate ma poi per una negligenza si butta tutto all'aria. Non è fare polemica, anche se chi ha risposto al messaggio abbia voluto sottolinearla, per il solo fatto che chi ha rivolto la domanda è originario della capitale....quella battuta sulla sporcizia dei cassonetti di Roma avrebbero potuto evitarla, ma si sa quando metti la verità sul piatto a molti dà fastidio...meglio vivere come le tre scimmiette no?





Nessun commento:

Posta un commento

Vigilia di Ferragosto a Collevecchio: feste per tutti i gusti

Collevecchio ormai è nota per gli intrattenimenti e le feste che in questi ultimi tempi, meteo permettendo, hanno caratterizzato la voglia d...