Il Convento di Sant'Andrea

sabato 22 giugno 2024

La ricetta per stare insieme? Un pizzico di allegria e tanta buona volontà

 La nostra Pro loco non conosce frontiere: il suo obiettivo principale è creare armonia e voglia di stare insieme come ha detto la presidente Angela Ruggeri alla serata dedicata all'arte e momenti di convivialità che ha avuto luogo nella nostra splendida Cicignano.

Tutto in un clima ordinato e festoso con la mostra di pittura di Aurelio Giambenedetti, il banchetto espositivo delle opere scultoree di Stefano Nesta, che hanno suscitato ammirazione in chi passava davanti ad esso, l'apertura temporanea del museo archeologico illustrato sapientemente dal prof. Giorgio Filippi, infine una stupenda serata gastronomica con musica dal vivo.

In chiusura della serata l'estrazione dei biglietti della riffa avente ad oggetto un quadro del pittore Giambenedetti e la riproduzione della famosa fiaschetta di Poggio Sommavilla realizzata da Stefano Nesta. Anche i libri relativi alla storia di Collevecchio realizzati dal dottor Carlo Grappa sono stati oggetto di un premio della riffa.

" Non occorrono grandi cose per creare giornate come questa" ha ribadito la presidente Ruggeri " occorre solo tanta buona volontà e desiderio di collaborare tutti in un clima di partecipazione che veda ciascuno protagonista"

Gestire giornate come questa richiede impegno e alla nostra Pro loco non manca di certo.

L'estate è lunga e nuovi eventi non mancheranno per mantenere vivo e saldo il vincolo di amicizia tra le persone che in epoche come queste rischia di affievolirsi


 

giovedì 20 giugno 2024

Inizia la stagione estiva e la piscina parte alla grande

 Al via la stagione del caldo e dei tuffi al mare  senza contare una gran voglia di divertirsi in tutte le località di villeggiatura balneari.

I bambini e i ragazzi non vedono l'ora di tuffarsi in acqua e di giocare a pallone sull'arenile mentre gli adulti si godono i raggi di sole stesi sugli asciugamani o allungati  beatamente sulle sdraio.

Già ma chi non ha sabbia e mare che fa? Niente paura ci sono piscine attrezzate in tutti i luoghi che non possono usufruire dei benefici naturali come ad esempio a Roma le piscine del Foro italico sono un continuo via vai di aspiranti emuli della Calligaris..e a circa un' ora da Roma uscita A1 Ponzano Romano a Collevecchio ci sta un modo per sopperire all'assenza del mare ..una bellissima piscina che oggi inaugura la stagione.

Il bar gestito dai bravissimi Ettore e Margherita offrono un valido ristoro per tutti...

Non resta che provare e poi ditemi che non avevo ragione 


mercoledì 19 giugno 2024

Una giornata di festa all'insegna della tradizione

  Sappiamo quanto sia importante vivere a contatto con le nostre tradizioni, specialmente durante l'estate quando le vacanze sono alle porte e si cerca di evadere verso le località di villeggiatura.

È proprio in questo periodo che si possono riscoprire i valori dello stare insieme in un clima di festa e per questo la nostra Pro loco ha voluto organizzare per il 22 giugno una giornata a contatto con l'arte e la bellezza per  trascorrere ore liete in musica e gastronomia 

A Cicignano una stupenda frazione di Collevecchio che in passato è stata un suggestivo castello, avranno luogo una serie di eventi che vedranno l'apertura del museo archeologico nonché una mostra di pittura di Aurelio Giambenedetti e un"esposizione di sculture a cura dell' artista Stefano Nesta.

Inutile dire che ancora una volta saranno protagonisti i prodotti gastronomici locali e la serata sarà allietata da musiche sotto le stelle.

"Sono sempre più convinta" dice Angela Ruggeri presidente della pro loco " che sia necessario dare sempre più vita a queste manifestazioni perché le persone soprattutto in un piccolo centro come il nostro hanno bisogno di vivere insieme per non perdere il senso dell'unità sociale "

Tutti a Cicignano dunque e che una stagione proficua di eventi abbia inizio.



martedì 11 giugno 2024

526 applausi per Agorà

 Chi la dura la vince. E la lista del sindaco Vittori ha sfondato la rete e ha fatto goal.

Adesso bisognerà rimboccarsi le maniche tutti ma proprio tutti dalla Giunta al popolo per dare al paese una veste nuova e splendente come già del resto possedeva.

La battaglia è stata cruenta ma alla fine c'è stata una Caporetto incredibile per gli avversari dopo giorni e giorni di colpi spesso brutali e dettati dal rancore verso la lista che alla fine ha vinto.

Ma come in tutte le vicende della vita è necessario essere forti e portare quella ventata di freschezza di cui tutti abbiamo bisogno.

La squadra del riconfermato sindaco è una squadra dove alla base delle azioni vi sta il rispetto misto all'amore per il paese, passando anche da una profonda preparazione culturale. E non è poco!

Dobbiamo innanzitutto tenere fede a ciò che siamo e cosa intendiamo fare. Certo di problemi ce ne sono e pure tanti per essere un paese piccolo ma l'importante è non lasciarsi prendere dallo sconforto ma respirare profondamente e andare avanti mettendo al primo posto una scaletta di priorità.

Siamo sicuri che la nuova Giunta ci stupirà per il lavoro che porterà avanti.

526 croci sulla scheda vorranno pur dire qualcosa....


venerdì 7 giugno 2024

Ora tutto dipende da noi

 Oggi finisce quella che comunemente è chiamata campagna elettorale con gli ultimi  inviti al voto da parte delle liste candidate al Comune del nostro paese.

L'espressione democratica del pensiero dei cittadini ora sarà affidata alla matita, ognuno di noi è chiamato in prima persona ad essere creatore del nuovo futuro perché mettere in evidenza ciò che vogliamo da chi ci amministrerà è segno che teniamo al nostro paese come una madre chiede ai maestri per il figlio un futuro migliore.

La lista Agorà sa bene di cosa necessita il paese, lo ha sempre saputo e portato avanti senza  clamore nel rispetto delle opinioni di tutti, non si è mai tirato indietro combattendo le avversità a testa alta.

Non si vuole presentare come una lista con la bacchetta magica ma come una famiglia dove tutti dal primo all' ultimo dei cittadini è chiamato ad offrire qualcosa.

Essere presenti ogni giorno portando la certezza nell'animo del paese che solo restando uniti non perderemo di vista la nostra identità.

Adesso è il nostro momento..se vogliamo essere protagonisti diamo il voto a chi non è regista delle nostre azioni ma colui che dà ad ognuno la possibilità di essere artefice della propria vita.

La lista Agorà e il suo candidato sindaco Federico Vittori aspettano solo il nostro si..





lunedì 3 giugno 2024

- 5 all'alba...forza Agorà 💪

 Si dice sempre "vinca il migliore" ma allo stato attuale sarebbe un augurio sprecato perché sappiamo già chi sia la lista che offre il meglio sulla piazza: la squadra capitanata dal sindaco Vittori ha le carte in regola per proseguire il cammino intrapreso in tutti questi anni, cammino faticoso non senza ostacoli ma che non ha mai scoraggiato le intenzioni della Giunta.

Sappiamo anche  che durante questa campagna elettorale non sono stati risparmiati attacchi di tutti i tipi con l'intento di far perdere la voglia di combattere e di mettere in cattiva luce chi ha sempre cercato di dimostrare i cambiamenti semplicemente rimboccandosi le maniche.

Ma non dimentichiamo che la tenacia si misura in battaglia e come il Gladiatore nell'omonimo film interpretato da Russel Crowe incitava il suo esercito a scatenare l'inferno, cosi pure la squadra di Agorà ha incitato e continua a farlo ai suoi elettori, a scatenare l'inferno delle coscienze perchè la posta in gioco è alta e non si può farla scivolare dalle mani. Collevecchio non può uscire sconfitto. 

Quello che siamo lo dobbiamo dimostrare senza tentennamenti. Perchè essere parte di una collettività significa esserlo con il cuore, con la mente e con l'impegno.

Dante fa dire ad Ulisse nel canto ventiseiesimo dell'inferno nella Divina Commedia la celebre frase; " Considerate la vostra semenza, fatti non foste per vivere come bruti ma per seguire virtute e conoscenza". La vita vale se si agisce per il sapere, la verità e il coraggio.

E tutto questo il gruppo di Agorà ne è consapevole.,

Cerchiamo anche noi di  dimostrare di aver compreso la portata dell'impegno e del coraggio di chi non ha mai esitato di mettere a dura prova le proprie capacità. A qualunque costo oltre ogni barriera.




domenica 2 giugno 2024

Per la lista Agorà il benessere fisico non può essere trascurato

 A tutte le età lo sport è sinonimo di benessere e salute. Non a caso esistono luoghi appositi dove poter "sgranchire " i muscoli e mettere in moto la circolazione sanguigna soprattutto per i " giovani" della terza età che  dalle nostre parti raggiungono  una longevità di tutto rispetto.

Pilates, centri ginnici che racchiudono varie tipologie di esercizi fisici stanno sorgendo pure da noi offrendo ogni tipo di benessere unito ad una convivialità e simpatia.

A tutto questo però vanno aggiunti programmi che realizzano escursioni e passeggiate nella natura organizzati nei minimi dettagli.

Nel programma elettorale della lista Agorà a pag. 6 vediamo un interessante studio che mette in primo piano la realizzazione di escursioni non competitive ovvero le tipiche passeggiate all'aria aperta e percorsi ciclabili con lo scopo oltre che salvaguardare il benessere fisico anche di far conoscere al meglio il territorio ai turisti attraverso la collaborazione con le varie associazioni sportive locali.

Il percorso denominato Anello di Collevecchio segnalato da appositi cartelli che parte dalla stazione ferroviaria fino al centro del paese, la Via di Francesco e Le Valli fino ad arrivare alla Madonna della Noce e Vescovio sono gli esempi più eclatanti di come il progetto salute fisica sia ampiamente tenuto in considerazione.

Tutto questo in una cornice suggestiva di eventi appositamente studiati con relative premiazioni al fine di realizzare un incremento della socializzazione soprattutto per le persone non più giovani ma ancora " vispe" purtroppo però sole e desiderose di intrecciare nuove amicizie.

Per i nostri ragazzi è utile inoltre essere presenti nel sociale e per questo il programma elettorale della lista Agorà prevede il Servizio Civile come mezzo per aprirsi alla vita quotidiana con uno sguardo attento alle difficoltà  e alle carenze strutturali dei più deboli.

Mens sana in corpore sano...ma soprattutto un cuore aperto alla serenità e al benessere di tutti perchè crescere significa stare insieme senza timore di sentirsi esclusi, ed  essere cittadini vuol dire sentirsi a casa nel proprio territorio, nel proprio paese.



La ricetta per stare insieme? Un pizzico di allegria e tanta buona volontà

  La nostra Pro loco non conosce frontiere: il suo obiettivo principale è creare armonia e voglia di stare insieme come ha detto la presiden...