A Roma zona Centocelle accadde qualche settimana fa ciò che nessuno si sarebbe aspettato: lo scoppio di un impianto di GPL che ha causato un'enorme tragedia persino con vittime. Case divelte gente impaurita, la catastrofe si era impadronita della Capitale. Il pensiero in ogni caso va verso quelle località dove detti impianti sono presenti tra cui il nostro paese di Collevecchio. Del resto il nostro serbatoio si trova in una zona dove sono presenti abitazioni sorte in concomitanza con la sua installazione e altre venute dopo.
Certo trovarsi con una compagnia del genere non giova alla tranquillità delle persone anche se la società Univergas tende a rassicurare la popolazione dal momento che il serbatoio, dati alla mano, è sempre monitorato.
Nessuno vuole mettere in dubbio l'efficienza e il lavoro del personale tecnico e del resto pure a Roma nessuno aveva mai avuto modo di lamentarsi.
Tuttavia stiamo parlando di un gas altamente pericoloso e potente rispetto al metano e basta una disattenzione e succede ciò che nessuno vorrebbe che accadesse.
La nostra zona è in aperta campagna e il vento spesso non lascia spazio a eventuali situazioni di protezione, basta un semplice mozzicone e.......
Qualcuno dice che essere troppo catastrofici è esagerato, in tanti anni non è mai accaduto nulla, solo perchè è successo a Roma tocca avere timore?
Ragazzi non funziona cosi sono proprio i fatti come quelli accaduti nella Capitale capaci di rimuovere il velo di qualunquismo, perchè è spontaneo chiedersi come sia stato possibile un disastro del genere nella Città Eterna dove attorno ai serbatoi girano tecnici e personale in gran numero a differenza di noi.
L'ipotesi più sensata per garantire la sicurezza è spostare in aperta campagna l'impianto, lontano quindi dalle case, non solo da quelle situate nei paraggi ma dall'intero paese perchè gli scoppi non si fermano in un dato punto ma si estendono come le bombe.
A sentire i vari tecnici contattati le nostre paure non trovano supporto, però è pur vero che a questo mondo la prudenza non è mai troppa. A parlare siamo tutti bravi, però mia madre diceva sempre: Con acqua e chiacchiere non si fanno frittelle....e aveva ragione!
Nessun commento:
Posta un commento